|
'2' Ogni anno scendevamo da ispani a piedi passando davsnti alla chiesa per andare da mario a mangiare la pizza ISPANI - (vedi fotografia) postato da: - in data: 6-3-2021 |
'3' In questo castello sono passati i miei antenati, erano i maniscalchi del re !!! CASTEL LAGOPESOLE - (vedi fotografia) postato da: Concetta CLAPS - in data: 6-3-2021 |
'4' Bellissimo il mio paesello Nostalgico CASTEL LAGOPESOLE - (vedi fotografia) postato da: Mancusi Anna - in data: 5-3-2021 |
'5' I LOVE Accettura ACCETTURA - (vedi fotografia) postato da: Luisa - in data: 27-2-2021 |
'6' questa immagine la metterei all'inizio, al posto della prima che è anonima. Capisco la ricostruzione, ma... RICIGLIANO - (vedi fotografia) postato da: la banda Marino - in data: 25-2-2021 |
'7' mi ricordo negli anni 50 quando andavo con il prete a fare il chierichetto alla messa partecipava anche il marchese CASTELLO DI S. BASILIO - (vedi fotografia) postato da: Peter - in data: 24-2-2021 |
'8' La LUCANIA era una Regione dell'Italia Antica (dal V° sec. a.C. al V° sec. d.C.), delimitata a nord dal fiume Sele in Campania ed a sud dal fiume Lao in Calabria. Comprendeva gran parte della attuale Basilicata, il Vallo di Diano (Campania), il Cilento (Campania), gli Alburni (Campania), valle del Sele (da Eboli alla sella di Conza - Campania) e la parte nord della provincia di Cosenza. Il limite amministrativo sullo Jonio era fissato sul torrente Racanello oppure sul Coscile, l'antico Sibari. SERRAMEZZANA - (vedi fotografia) postato da: Rocco - in data: 23-2-2021 |
'9' Ma quale Lucania ma per piacere...siamo a 4 passi da quella che fu l'antica Velia la città di Parmenide e Zenone ma basta con la storia della Lucania SERRAMEZZANA - (vedi fotografia) postato da: - in data: 23-2-2021 |
'10' Che meraviglia PRIGNANO CILENTO - (vedi fotografia) postato da: - in data: 20-2-2021 |
'11' Anchi qui i ricordi mi immalinconiscono, che nulla più. PISCIOTTA - (vedi fotografia) postato da: Gerardo - in data: 20-2-2021 |
'12' La fotomi fa guardare con nostalgia la casa che ho sempre fraquentato e da cui il Covid 19 mi tiene lontano. A presto PISCIOTTA - (vedi fotografia) postato da: Siano Gerardo - in data: 20-2-2021 |
'13' Bellissimo ROFRANO - (vedi fotografia) postato da: [email protected] - in data: 19-2-2021 |
'14' El lugar de origen de los abuelos de miesposo. S. GIORGIO LUCANO - (vedi fotografia) postato da: anagracielacid - in data: 19-2-2021 |
'15' Bellissime foto ARMENTO - (vedi fotografia) postato da: Anna Giglio - in data: 18-2-2021 |
'16' quante corse e ginocchi sbucciate e mamma che minacciava di darmele se rompevo i pantaloni PIAGGINE - (vedi fotografia) postato da: nigro giuseppe - in data: 17-2-2021 |
'17' Io ti porto nel mio cuore paese mio, quanti ricordi in questa piazza, seduta sul muretto di itri, ricordo quel grande albero giusto al centro tutti gli uccelli e rondinelle che soggiornano in mezzo a rami e tante altre ricordi che costituiscono nel mio cuore bacioni a terra mia STELLA CILENTO - (vedi fotografia) postato da: Feo Giovanna nata a Stella Cilento 16,121946 - in data: 15-2-2021 |
'18' La mia carissima zia Lina!!! LATRONICO - (vedi fotografia) postato da: - in data: 14-2-2021 |
'19' MASCHITO MASCHITO - (vedi fotografia) postato da: Dott. ITALO MARSICOVETERE - in data: 14-2-2021 |
'20' Si somo nara in magliano 1953 adesso aito a Montevideo MAGLIANO VETERE - (vedi fotografia) postato da: Felicia caroccia - in data: 12-2-2021 |
'21' Bella la chiesa dell" Annunziata FORENZA - (vedi fotografia) postato da: Cristina Argenza - in data: 10-2-2021 |
'22' Mi padre, y abyelis don de santa domenica, yo espero ir a vivir en santa domenica , este ano 2021, busco un pequeno citii donde vivir? O llegar para luego byscar la casa de mis padres Mandarino armentano SANTA DOMENICA TALAO - (vedi fotografia) postato da: Mirtha mandarino - in data: 9-2-2021 |
'23' PAESE DOVE SONO NATA NON TI POTRO MAI DIMENTICARE ACCETTURA - (vedi fotografia) postato da: RINA TRIVIGNO - in data: 9-2-2021 |
'24' Questo è il calvario con le croci si passava da li lungo la strada x andare a giocare al campo sportivo con gli amici GIOVANNI Sergio e altri saluti da Torino CHIAROMONTE - (vedi fotografia) postato da: Umberto Di Ciancia - in data: 8-2-2021 |
'25' In fondo a questa stradina abitavo io con la mia famiglia vicino a questa chiesetta saluti da Torino CHIAROMONTE - (vedi fotografia) postato da: Umberto Di Ciancia - in data: 8-2-2021 |
[ Mailing List ]
[
Home
] [
Scrivici ]