|
'2' l'ultima volta che ho varcato quella porta, la porta in questa foto,avevo 17 anni, ovviamente ai tempi la porta era diversa ed il palazzo era tinto di bianco e la ringhiera non esisteva. Ma sto divagando, dicevo, avevo 17 anni, sono nato nel 1967 ed era il 1984, ora ho 55 anni e siamo nel 2022, quindi, sono 38 anni che manco da tricarico. Che strana questa vita, I luoghi che amiamo e che ci ricordano i nostri cari, rimangono, immutati nel tempo, mentre la vita scorre e prima o poi, finisce. In questo momento sono molto triste. TRICARICO - (vedi fotografia) postato da: giovanni - in data: 28-6-2022 |
'3' Non è il bagno di una volta, bensì la guardiola per avvistare eventuali briganti e per difendersi. Si tratta di un palazzo storico col vincolo da parte del ministero dei beni culturali: Palazzo FORTUNATO ROCCANOVA - (vedi fotografia) postato da: - in data: 13-6-2022 |
'4' i vichi ricordi sono come i fiori di primara VALLE DELL. ANGELO - (vedi fotografia) postato da: vito - in data: 13-6-2022 |
'5' Vorrei capire quale' la foto descritta POTENZA - (vedi fotografia) postato da: Franco - in data: 9-6-2022 |
'6' da piccolo lanciavo la palla in salita e la calciavo, quando arrivava giù.... quante corse che ho fatto su quella discesa, per andare a riprendere il pallone... TRICARICO - (vedi fotografia) postato da: giovanni - in data: 2-6-2022 |
'7' Ci vuole tanta buona volontà,concordia fra gli Amministratori e amore dei cittadini per il proprio campanile e Atella potrebbe tornare ad essere frà i più belli borghi della Basilicata ATELLA - (vedi fotografia) postato da: Domenico Saraceno - in data: 25-5-2022 |
'8' Questa chiesa fa construita per la famiglia Nardone, anche il castello!!! Sull altare della chiesa puoi vedere lo stemma di famiglia!!! CALVELLO - (vedi fotografia) postato da: OSCAR HORACIO NARDONE - in data: 14-5-2022 |
'9' Da visitare, ne vale la pena. S. ANGELO FRATTE - (vedi fotografia) postato da: Antonio - in data: 9-5-2022 |
'10' Così bello! LAURENZANA - (vedi fotografia) postato da: Jacob Laurenzana - in data: 29-4-2022 |
'11' Questa parte pianeggiante, molto certamente, era il più alto dei 3 o 4 'terrazzamenti' che fecero dare il nome di CASTEL RITONDO, per la sua architettura naturale... non so se esistono studi architettonici, a riguardo e molto probabilmente la stessa Chiesa è stata inserita a 'scarpa' dopo ave preparato e scavato la base e le fondamenta nella roccia... tecnica di costruzione molto diffusa nel primo Medioevo. ROTONDA - (vedi fotografia) postato da: Salvatore Fittipaldi - in data: 25-4-2022 |
'12' io credo che sia un vicolo di via s. nicola, chedo conferma RIVELLO - (vedi fotografia) postato da: antonio - in data: 22-4-2022 |
'13' Dove si trova questa bel largo di Palazzo che non ricordo,grazie PALAZZO S. GERVASIO - (vedi fotografia) postato da: [email protected] - in data: 11-4-2022 |
'14' Sou bisneta de NICOLA MARIA PARENTE, NASCIDO EM MARSICO NOVO E ESTOU ESCREVENDO UM LIVRO SOBRE OS ITALIANOS NO PARÁ, BRASIL, COM ENFASE À FIGURA DO LENDARIO NICOLA MARIA PARENTE. GOSTARIA DE OBTER INFORMAÇOES SOBRE ELE E SUA FAMILIA AÍ NA ITALIA MARSICO NUOVO - (vedi fotografia) postato da: Iolanda Brasileiro Parente - in data: 2-4-2022 |
'15' Nostalgia delle mie origini. BANZI - (vedi fotografia) postato da: Michele - in data: 16-3-2022 |
'16' bellissima localita MARSICOVETERE - (vedi fotografia) postato da: gaetano - in data: 13-3-2022 |
'17' Questo scorcio di Grassano è cambiato peccato il guardo non esiste più... GRASSANO - (vedi fotografia) postato da: Giusi pontillo - in data: 23-2-2022 |
'18' Tutta la mia fanciullezza parla di questi posti. Sopra quel terrazzino adiacente il palazzo Rondinelli, in periodo elettorale si facevano i comizi. Gli oratori per lo più erano di sinistra. La corrente elettrica si prendeva dalla cantina di Caldarulo. Ricordo come se fosse stato ieri. Sono più di sessanta anni. ROTONDELLA - (vedi fotografia) postato da: Nicola Pellitta - in data: 20-2-2022 |
'19' Vedo la casa dei miei nonni Famiglia Dicanio Domenico e Benedetta ALBUM DI FAMIGLIA ...POMARICANA - (vedi fotografia) postato da: Dicanio Domenico - in data: 18-2-2022 |
'20' Bellissimo ricordare tutte le belle chiese e vicoli di chiaromonte CHIAROMONTE - (vedi fotografia) postato da: Domenico Salerno - in data: 15-2-2022 |
'21' Ricordi indelebili PESCOPAGANO - (vedi fotografia) postato da: - in data: 9-2-2022 |
'22' Lagonegro, citta del mio cuore LAGONEGRO - (vedi fotografia) postato da: FRANCESCO VIGORITO - in data: 5-2-2022 |
'23' Piazza mons. Donato Pafundi, già piazza Mario Pagano. Valorizziamo i NOSTRI PIETRAGALLA - (vedi fotografia) postato da: - in data: 28-1-2022 |
'24' Still wearing black! BELLOSGUARDO - (vedi fotografia) postato da: - in data: 24-1-2022 |
'25' Molti ricordi!!! S. GIORGIO LUCANO - (vedi fotografia) postato da: Egidio Napoli - in data: 10-1-2022 |
[ Mailing List ]
[
Home
] [
Scrivici ]