Irsina - LUCANIA / BASILICATA - (VISITA LA LUCANIA)

( sezione con n° 4 foto )
( visualizzazioni n° 4.741 )

Irsina

           
visita guidata

 

 
 

 
 

 
IRSINA - 1 - CORSO UMBERTO I anni 30
(visto 1134 volte)
IRSINA - EDIFICIO SCOLASTICO anni 20
(visto 1236 volte)
IRSINA - CATTEDRALE anni 10
(visto 1129 volte)
 

 
IRSINA - 1 - PANORAMA anni 30
(visto 1242 volte)


H O M E
IRSINA


Cliccare sulle immagini per ingrandirle

           



Ricerca immagini per parola chiave


    
 

testo di ricerca tipo luogo
 






Paesi limitrofi: Genzano di Lucania - Grassano - Grottole - Oppido Lucano - Tolve - Tricarico







IRSINA (antica Montepeloso)

Antichissime sono le origini di Montepeloso, ora Irsina. I numerosi reperti archeologici, vasi, monete magnogreche e romane, armi, suppellettili, e cimeli vari di fattura italo greca, ritrovati dentro e fuori il centro abitato, ne testimoniano l'antica grandezza già durante il periodo greco romano. Della sua storia medioevale si ha notizia a partire dall'895 d.C., anno in cui la città fu invasa dai Saraceni i quali, nel loro tentativo di invadere il Principato di Benevento occuparono molti centri della Lucania, tra cui Montepeloso. Nel 988 fu assediata e nuovamente distrutta dai Saraceni. Ricostruita dal Principe di Salerno Giovanni II, dopo la morte di questi, divenne teatro di sanguinose battaglie fra i Musulmani e i Bizantini. Nel 1042 fu teatro di una grande battaglia tra gli eserciti bizantini e quelli normanni, in seguito alla quale la città passò sotto il dominio normanno. Nel 1123 papa Callisto II elesse Montepeloso a sede vescovile, forse anche per contrastare la presenza di una forte minoranza ortodosso-bizantina che ancora esisteva nel paese. Fu invece nel 1132 d.C. che Montepeloso aderì alla rivolta dei baroni pugliesi contro Ruggero II, re di Sicilia e Puglia, e fu occupata da uno di tali baroni, Tancredi di Conversano, conte di Brindisi. Nel 1133 Ruggero II punì Montepeloso per essersi schierata con il ribelle Tancredi e fu così rasa al suolo e gli abitanti trucidati. Alterne e sanguinose vicende dinastiche interessano Montepeloso nel periodo Svevo epoca in cui è annessa alla Contea di Andria. Con la morte di Federico II diviene un Marchesato sotto la signoria di Manfredi, la cui sconfitta nella battaglia di Benevento del 1266 segna il passaggio agli Angioini che lo donano prima a Pietro di Belmonte, conte di Montescaglioso , e poi a Giovanni di Monteforte, conte di Squillace. Nel 1307 Montepeloso e la Contea di Montescaglioso passarono a Bertrando del Balzo, Conte di Avellino, che a seguito del matrimonio con Beatrice, figlia di Carlo II, ottenne anche la Contea d'Andria. Alla famiglia Del Balzo, che ebbe per oltre un secolo e mezzo le terre di Montepeloso, subentrano gli Aragonesi. Nel 1586 Luigi Gaetani D'Aragona vendette la baronia di Montepeloso a Girolamo Grimaldi, di nobile famiglia genovese. Nel 1664 Niccolò Grimaldi, nipote di Girolamo, morì lasciando moltissimi debiti, tanto che per saldarli il feudo venne messo all'asta pubblica. Viene aggiudicato al signor Tommaso di Guevara, il quale lo cedette successivamente a Girolamo Riario, marchese di Corleto. I Riario Sforza furono gli ultimi signori feudali di Montepeloso. Nel 1799 la cittadina aderì ai moti repubblicani tanto che nel febbraio di quello stesso anno nella piazza di San Salvatore venne piantato l'albero della libertà ma ben presto le truppe sanfediste del cardinale Ruffo spensero ogni speranza di cambiamento. L'arrivo dei francesi nel 1806 segnò la fine del feudalesimo. Nel periodo post unitario anche Montepeloso fu interessata dal fenomeno del brigantaggio, qui vi operavano abitualmente alcune bande capeggiate da tal Ingiongiolo e D'Eufemia. Un'ultima data contraddistinse la storia del paese, il 6 febbraio 1895, con delibera del Consiglio Comunale, l'antico nome di Montepeloso venne mutato in Irsina.


POSIZIONE GEOGRAFICA: Il territorio del Comune di Irsina ha un'ampiezza di 262,21. Confina, a Nord-Est, con la Provincia di Bari, in particolare, con il Comune di Gravina di Puglia; a Sud, con i comuni di Tricarico, Grassano e Grottole; a Nord-Ovest, con la Provincia di Potenza, in particolare, con i comuni di Genzano di Lucania, Oppido Lucano e Tolve.
Il territorio è caratterizzato da un paesaggio in  prevalenza collinare, con apici orografici nei monti Verrutoli (634 mslm), San Marco (563 mslm), Serra Montavuto (506 mslm), S. Angelo (519 mslm), ed Irsi (485 mslm).
L'agro è solcato da un fitto reticolo idrografico che vede nei fiumi Bradano e Basentello, il secondo affluente del primo ed entrambi tributari del Mar Ionio, le aste con la maggiore portata idrica - che, infatti, più a valle, danno luogo al bacino artificiale del Lago di San Giuliano - in corrispondenza dei quali si dispiegano vaste zone pianeggianti.
 

tratto da: www.comune.irsina.mt.it