|
|||
|
|||
|
MADONNA DI FONTI NOTIZIE STORICHE SUL SANTUARIO DELLA MADONNA DI FONTI Il santuario sorge nel tenimento del comune di Tricarico ai confini con i Comuni di Albano e di San Chirico Nuovo. Numerosi sono gli ex voto ivi conservati. Il pellegrinaggio s� compie nelle Domeniche di Maggio ed assume carattere penitenziale. Delle origini del santuario della Madonna di Fonti non vi restano che pochi segni. L�interno a tre navate corti con una sequenza di volte rivelano i segni dell�esistenza di tante cappelle. La corta navata centrale termina con l�altare maggiore sovrastato da un nicchiane con l�effigie della Madonna che risale al XV secolo.
RACCONTO POPOLARE SULLA MADONNA DI FONTI Si narra che: una fanciulla mentre andava nel bosco a trovare della verdura, incontr� una signora che le domand� come si chiamasse e dove fosse diretta; la fanciulla le rispose gentilmente dove fosse diretta e come si chiamava non sapendo che in realt� quella signora era la Madonna. Subito dopo la signora le rivel� la sua identit� divina, e le chiese quale grazia volesse ricevere. La fanciulla disse: �Voglio che mio fratello Vincenzo, che � soldato, torni presto a casa�. La Madonna gli concesse quella grazia, infatti, la fanciulla arrivata a casa, trov� il fratello Vincenzo seduto su una sedia che brontolava. La fanciulla salut� affettuosamente suo fratello e gli disse di recarsi con lei a ringraziare la Madonna per il suo ritorno. Vincenzo alterato rispose �quale voto alla Madonna se son tornato qui? Il merito � stato dei soldi della mia tasca!�. La fanciulla insistette per tutto il giorno ma non riusc� in alcun modo a convincerlo. In seguito, di li a poco Vincenzo divenne cieco e paralitico, e la gente che si recava a fargli visita lo trovava immobile nel letto, nel quale aveva tuttavia nascosto i suoi soldi. La sorella torn� nel bosco per supplicare la Madonna affinch� guarisse il frate/io. La Madonna le disse:� Vincenzo guarir�, ma deve venire a ringraziarmi di persona�. Quando la fanciulla torn� a casa trov� il fratello guarito, che le corse incontro dicendole �presto, sorella mia, andiamo a ringraziare la Madonna per avermi concesso questa grazia.� Arrivati nel luogo in cui la Madonna appariva sempre, i due si inginocchiarono e la pregarono, e per devozione in quel luogo esatto sorse il santuario della Madonna di Fonti. |
.