|
|||
|
|||
|
MADONNA DELLE GRAZIE PROBABILE ORIGINE STORICA DELLA MADONNA DELLE GRAZIE
Da alcuni studi condotti dal prof.
PIETRO BORRARO, e condensati nel capitolo "Albano di Lucania", sappiamo che nel nostro territorio
esistevano diverse chiese. Quella di San Leone, Cristoforo e Iconio e
quelle in onore di Sant�Elena e San Martino.
Si narra che nel luogo ove vi � il Santuario della Madonna delle Grazie, esisteva un lago di nome �Mastro cesare�. Intorno ad esso vi erano delle abitazioni, un giorno venne al mondo in una famiglia che abitava in quel sito una bambina alla quale le fu dato il nome Grazia. Ella sin da piccola et� pregava sempre, dando segni di santit� . Le persone che abitavano in quel posto sapevano che nel lago viveva un drago molto feroce. Quel posto era comandato da un cavaliere il quale aveva dato ordine che ogni anno bisognava sacrificare un bambino e darlo in pasto al drago per tenerlo buono. Intanto Grazia era cresciuta e questa consuetudine non le piaceva affatto. Il cavaliere un giorno si ammal� e ordin� ai suoi sudditi di contattare Grazia affinch� attraverso le sue preghiere potesse guarirlo. Grazia contattata accett� a condizione che il cavaliere togliesse quella consuetudine di far sacrificare un bambino per il drago, e che facesse uccidere lo stesso. Il cavaliere accett� la richiesta di Grazia la quale nel frattempo attraverso le sue preghiere lo aveva guarito. Rimessosi diede ordine ai suoi sudditi di prosciugare il lago, e cos� il drago feroce venne allo scoperto e fu ucciso. Dopo un po� di tempo Grazia si ammal� e di li a poco mor�.
Il cavaliere ne fu molto addolorato per una cos� grave perdita. E
poich� considerava Grazia una santa per segno di riconoscenza fece
costruire una cappella dove doveva essere seppellita. Quella cappella da
quel giorno ha preso il nome di Madonna delle Grazie. INNI ALLA MADONNA DELLE GRAZIE
|
.