PRESENTAZIONE
Per dare ad ognuno di noi la consapevolezza del proprio passato ho voluto
esaudire il desiderio di Don Luigi Branco di vedere pubblicato il volume
"MEMORIE DI SANTA MARIA DI ORSOLEO" presso Sant'Arcangelo, opera
interessante ed unica sull'argomento.
Conoscere le proprie origini, le tradizioni, le opere degli antenati, la
storia del proprio paese e dei beni culturali che lo circondano, scoprire i
valori umani, che gli avi custodivano e praticavano, significa mantenere il
legame che ci unisce al passato; un filo che non dobbiamo recidere, ma
rinsaldare per meglio continuare il nostro itinerario terreno.
Sant'Arcangelo è un paese prolifico culturalmente, e speriamo che lo sia
sempre di più per il futuro.
Il lavoro di Don Luigi Branco è particolare perché, non vi sono precedenti
sul Monastero di S. Maria di Orsoleo ed è insostituibile per il patrimonio
culturale del nostro paese, perché quest'opera ci fa ricordare l'umiltà
delle nostre origini, legate alla povertà di una terra avara, ma anche alla
grandezza dei nostri antenati che hanno saputo dare alle istituzioni
ordinamenti esemplari per equilibrio, e saggezza ed esaltare valori di
solidarietà, operosità e concordia.
Il mio augurio è che la lettura di questo volume possa essere di stimolo per
approfondire le nostre radici ed incidere sulla crescita armoniosa dei
concittadini e della comunità Santarcangiolese.
Questo libro sarà senz'altro apprezzato da studiosi e cultori di storia, ma
specialmente da quanti, per altre scelte di vita, sono andati per il mondo
tenendo sempre alto l'orgoglio di essere Santarcangiolesi, popolazione che
nella storia del Meridione e dei Comuni della Basilicata ha sempre avuto un
segno di distinzione.
avv. FRANCESCO MOLFESE
lll
|