II Ponte del Pianello:
Esempio d'ingegneria dei trasporti molto ardito per l'epoca di
realizzazione. Costruito nel biennio 1916-1918 congiunge il comune con la
frazione di Capodigiano. Realizzato in cemento armato misura 76 metri circa,
largo 5,20 con un'altezza di circa 100 metri. In basso a sinistra si scorge
il Ponte Romano. |
 |
Lago
Artificiale e Centralina Idroelettrica:
Opere queste che restano il vanto per i Muresi, esempio di ingegneria
idraulica molto avanzata per l'epoca di concepimento e di realizzazione
delle stesse. Costruiti dal 1914 fino al 1925 si costituiscono di un bacino
a monte con una diga alta 43 metri e larga alla base 16,12, può contenere
circa 10 milioni di mc. di acqua.
A valle la Centralina con due possenti turbine, oggi messe in disuso,
sviluppavano l'energia elettrica.
Il nuovo Monumento a San Gerardo Maiella:
Eretto presso l'Ospedale di Muro Lucano in Cala San Biagio eseguito dalla
scultrice Maria Teresa Dreoni, inaugurato il 01.09.1994.
lll |