Home Page

Artisti Lucani

Guest Book

Collaborazione

R. Zaza Padula

le OPERE

Potenza

.

OSCAR ARNULFO

ROMERO

 

- Tragedia in due atti e un epilogo -

 

Rachele Padula Zaza
 

<< precedente

INDICE

successivo >>


P R E S E N T A Z I O N E

Un eroe dei nostri giorni, un martire della fede e della giustizia non può non far breccia nei cuori sensibili. L'arcivescovo Oscar Arnulfo Romero, per le sue scelte sofferte e difficili, personifica l'emblema dei martiri contemporanei... Rachele Zaza Padula non poteva non essere attratta da una personalità di tal genere! Già precedentemente era stata affascinata da una donna della tempra di Edith Stein, da uomini come Francesco d'Assisi e Gherardo Della Porta, santificati non solo per la perfetta adesione alla fede, ma per la forza di contrastare il potere e le ingiustizie sociali, come testimoniano i drammi sacri pubblicati antecedentemente.
E come in "Sancta Teresia Benedicta a Cruce" e in "Gherardo Della Porta", l'autrice introduce il lettore in medias res: Romero, come Maria ai piedi della Croce, innalza il suo umanissimo carme di dolore. Il tempo è quello dell'attesa angosciante, snervante, dilaniante di un destino di morte annunciata: "Minacce di morte incombono / su di voi. Da ogni parte si prepara l'agguato, si trama..."
Eppure, in dondo al cuore, la speranza di allontanare l'amaro calice irradia una flebile luce, nonostante l'amara consapevolezza che "venti di odio e di terrore / s'abbattono" sulla sua martoriata terra dove non c'è "difesa per i poveri / gli oppressi i figli tuoi nel dolore" ...
Il dramma si dipana agile, leggero grazie al linguaggio altamente lirico, suggestivo per la ricchezza di similitudini ("...come fragili foglie d'ottobre / vortichiamo al vento impetuoso") e per le immagini plastiche: "...nella notte il pianto dei bambini / orfani, soli in baracche abbandonate, / offende le nostre vite / e accusa il nostro silenzio".
Ancora una volta l'autrice fa breccia nel cuore del lettore, lo seduce, lo avvince lo porta al finale in un sol fiato.

Proff.ssa Eva Mutalipassi

 

 

 

 

[ Mailing List ] [ Home ] [ Scrivimi ]