Sono presenti 6220 commenti

1 - È santa Rosa da Viterbo
San Fele
postato da: - in data: 22/11/2024



2 - Hola soy Evelyn Villalba Leopardo, apellido castellanizado cuando emigro Domenico Lopardo mi bisabuelo. El vivio en la provincia de Entre Rios. Tuvo a su hijo Roberto Leopardo (mi abuelo). Mi mama Maria Ines Leopardo se nacionalizo italiana. Yo estoy con los tramites. Me gustaria saber si hay familia Lopardo en Sasso Di Castalda. Vivo en San Martin de los Andes y soy psicóloga. Dejo mi mail [email protected]
Sasso di Castalda
postato da: Evelyn Villalba Leopardo - in data: 20/11/2024



3 - En el Bar Casale trabaja el hijo de mi prima Lisa..esposa de Antonio Morano
Buonabitacolo
postato da: Agdalia Lanzieri - in data: 3/11/2024

4 - Hija de Angelo Lanzieri..hijo de Antonio Lanzieri y Vicenza Ferzola
Buonabitacolo
postato da: Agdalia Lanzieri - in data: 3/11/2024



5 - Dove vai

Dove vai,
Se non conosci la Storia,
Mente errante
Che sublimi il Divino.

Cosa spieghi
Se statue immortalate
Giacciono nelle piazze.

Cosa cerchi
Nell'Arte
Se tutti gli elementi
Sono elementali.

Heraclea
Tu sei modesta,
Non ti curi dei ricordi
Ma ti espandi
Come embrione
Del progresso...
Peccato che chi si infiamma
Per effetto ridondante
Resta sempre
Nella penombra.

Cambia volto
Nelle piazze,
Porta in fiore
I tuoi germogli,
E la Storia così
Potrà vivere ancora
Nelle nostre memorie Arcaiche.

Policoro
postato da: Giusi pontillo - in data: 27/10/2024



6 - Campanile della Cappella di Santa Rosa da Viterbo, presente sul tetto del Palazzo Di Masi-Patella a Capaccio-Paestum
Capaccio-Paestum
postato da: Giustina - in data: 12/10/2024



7 - opera di notevole interesse storico artistico attribuito a Girolamo Bresciano, allievo di Giovanni De Gregorio detto il Pietrafesa, che ambienta la scena all'interno di una elegante camera da letto con vista sul paesaggio circostante. Dal Pietrafesa deriva l'impostazione della composizione con l'Eterno circondato da Angeli alle cui spalle appare una luce che da gialla diventa quasi arancione come un'alba, simbolo della nascita e del trionfo della religione cristiana. L'inserimento di un Gesù Bambino che, all'interno di una mandorla fatta di luce, vaga in direzione della Vergine è anch'essa una derivazione pietrafesiana: la si può notare infatti nel medesimo soggetto eseguito dal Pietrafesa nella chiesa di San Michele a Potenza. Colpisce inoltre la figura del committente che compare in un angolo in basso a sinistra dell'osservatore; è vestito quasi come un papas della chiesa cattolica di rito greco bizantino, a ricordo delle origini arbereshe di Barile
Barile
postato da: dott. Marco Tedesco, storico dell'arte - in data: 7/10/2024



8 - serpi
Viggiano
postato da: - in data: 7/9/2024



9 - 85010 barmento
Armento
postato da: ierardi pasquale - in data: 7/9/2024



10 - sono un lucano
Lavello
postato da: filippo - in data: 17/7/2024



11 - Le too sono tutto belle! Complimenti!!!
Brindisi di Montagna
postato da: Isabella Allegretti in Anzaldi - in data: 14/7/2024



12 - Fantastica!
Potenza
(Capoluogo Regione Basilicata)

postato da: Nicola - in data: 12/7/2024



13 - Simeone
Gioia del Colle
postato da: Rocco - in data: 18/5/2024

14 - Addobbo
Gioia del Colle
postato da: Vincenzo - in data: 18/5/2024



15 - Ciao, buon pomeriggio, ho bisogno di ricevere un'e-mail. dalla Basilicata di Roccanova per richiedere l'atto di nascita di mio figlio, vi scrivo da Mar del Plata, provincia. da Buenos Aires, Argentina
Roccanova
postato da: Valeria Cortés - in data: 25/4/2024



16 - This is my grandmothers home town! Her name was Conchettina Macchiaroli and that oval stone coat of arms???? ( looks like a lion underneath a tree) was above the door of her family's house. What is it and when was the house built???
Bellosguardo
postato da: Paul F. Chandler ( nee' Cerchiara) - in data: 18/4/2024



17 - Via Veneto 12 (vera)
Palazzo San Gervasio
postato da: RF - in data: 12/4/2024



18 - Via Veneto 12
Palazzo San Gervasio
postato da: RF - in data: 12/4/2024



19 - La casa dove sono nato
Pescopagano
postato da: Fabilanza - in data: 9/4/2024



20 - Bellissimi ricordi
Ogliastro Cilento
postato da: Novelio Capo - in data: 4/4/2024



21 - Ciao! Io sono nipotina di Rocco Curto, lui ho nato a Sasso di Castalda in 1938, figlio di Arcangelo Curto. Loro ho vado a vivere a Argentina in 1950. Sto cercando informazione
della famiglia. Il mio e-mail è [email protected], si hai qualcuna informazioni per aiutare a me. Grazie mille!

Sasso di Castalda
postato da: Natalia - in data: 31/3/2024







[ Home ]