Presentare la guida
della propria città è sempre difficile perché con essa si vogliono
esaltare le bellezze, le ricchezze, le occasioni, i sentimenti di
ciò che siamo ad altri, senza cadere nel campanilismo, senza cioè
volere a tutti i costi parlare bene di qualcosa che ti appartiene.
Ma per Policoro questo rischio non si corre, perché quello che offre
è autenticamente unico nel suo genere.
Una storia
millenaria, un ambiente incontaminato, un mare azzurro e pulito, una
agricoltura fiorente, un popolo ospitale.
Policoro offre
questo ed altro.
E’ una città
moderna, nel cuore del Metapontino, attenta alle necessità di chi ci
vive abitualmente, di chi ci arriva occasionalmente e di chi viene
qui a trascorrere le vacanze.
La guida, che non va
intesa nel senso classico, “racconta” Policoro non so/o con le
immagini, ma anche attraverso lo scritto, indispensabile per capire
questa città, cresciuta in pochi decenni: sono i “quadri",
agili ed essenziali, costituiti dai testi di Nicola Buccolo, che si
integrano con le splendide immagini fotografiche di Ottavio
Chiaradia.
Avv.
Antonio Di Sanza
Sindaco di Policoro
Policoro, settembre 1998