<< Precedente Immagine ingrandita
LA PISATURA Dopo la mietitura, fatta sempre a mano, e dopo che le Jregne erano state esposte al s... segue >>
LA PISATURA Dopo la mietitura, fatta sempre a mano, e dopo che le Jregne erano state esposte al sole in appositi A’ seddr a forma di pentagono, per parecchio tempo, avveniva la pisatura. La mattina il contadino disponeva i covoni sull’aia in cerchi concentrici con le spighe bene in evidenza bendava l’animale e si sistemava al centro del cerchio. Con la voce e anche con le frustrate incitava il quadrupede ad assumere un ‘andatura decisa facendolo girare ora più lontano ed ora più vicino con il gioco della corda che teneva in una mano quasi sempre cantava canzoni apposite per tenere desti i due interessati. Ogni tanto i covoni, ormai sfilacciati, venivano rigirati con capacissimi tridenti. Quando ormai il grano era uscito tutto dalle spighe si ventilava per separarlo dalla Josca e dagli steli tutti ridotti in paglia.
Successivo >>
X
[ index ]