<< Precedente Immagine ingrandita
LA PIGIATURA Quando l’uva era ben matura si raccoglieva e si trasportava con i Ua-r-la-cch quan... segue >>
LA PIGIATURA Quando l’uva era ben matura si raccoglieva e si trasportava con i Ua-r-la-cch quando in loco non vi era il palmento la si poteva anche comprimere un poco tanto il mosto non fuoriusciva. L ‘operazione della pigiatura veniva eseguita dal capo-famiglia il quale si lavava i piedi con l’acqua e stava ore intere a muoversi ritmicamente. Eseguita questa fase si lasciava fermentare il mosto 3-5-7 notti a seconda se si voleva un vino dolce o abbastanza forte.
Successivo >>
X
[ index ]