Menù del sito

POESIE di S. Fittipaldi

Poesie

C'era una volta il dialetto

Per un amico di Facebook epigrafe

facendo il verso al verso di mio padre
quasi poscritto a tanta post-scrittura
post-novissimamente scrive e scrive
Fittipaldi il cui stile e' questo stile
lo stile dico di non aver stile
mosso da gentilissima richiesta
con un doppio cosi' di doppio padre
per Salvatore pone Federico
incisa sulla carta questa epigrafe
(Federico Sanguineti)

(da:19° di Stracciafoglio)
chi scrive, scrive, caro Federico, la sua sorte
tutto il tempo: riscrive il repertorio delle ossa
dopo morto, già da vivo:
(la conosciamo, un po', questa pratica
incessante, con la sua luminosa apparizione,
con l'intimità spaziosa del suo buio):
per questo "non avere stile", le mie caviglie
sono diventate pietre (sassi le mie "cazzate
incoglionate"):
( e l'ho trattato come un trattato di metrica):
( perchè,Federico, una poesia "vera" si "corregge"
solo con una "falsa d'autore"):

*
non esiste la poesia che piace,
esi.......

continua a leggere


Rotonda (1949) - Vive attualmente a Genzano di Roma

Libri pubblicati:
.







"LA MUSA DI BLANCHOT" - Il viaggio- : EDIZIONI DIVINAFOLLIA 2014

"Un viaggio in cui non è possibile inoltrarsi, immergersi in quella dimensione che protegge, non percepibile e che non rivela nessuna protezione, alcuna sicurezza che il viaggio abbia una destinazione, un muoversi a un passo più in là di quello che non si può afferrare, un movimento perenne dall'aspetto sacro di approssimazione all' irraggiungibile, all'irreale: un viaggio di anime in viaggio verso il punto avanzato del percorso voluto e desiderato dai viaggiatori".

(L’Autore)


.
"Elogio all'inquietudine"----------------------- :EDIZIONI DIVINAFOLLIA 2015
.
non resta, ex juvantibus, che l'inquietudine, l'anarchico
malessere del cuore, comme une construction mallarméenne,
toute en octaves et sons cristallins:
.......

continua a leggere

 


riservato