Menù del sito

Immagine con effetto 3D

Rachele Zaza Padula

Finirò le mie ore
a ricomporre al sole
i visi ritrovati tra i ricordi

Gherardo della Porta

Francesco

Sancta Teresia Benedicta a Cruce

Don Carlo Gesualdo

In Dimensione Acronica

Disincantesimo

Donna Isabella Glinni

Il Cuore Nuovo di Dario Corsini

Oscar Arnulfo Romero

Colloqui d'amore

Dissolvenze

La luna e lu giardine de zì Pietre

Il seme del tempo

La Donna di Picche

Per Amare Orazio

Per lo gran mar de l'Essere

Come Pierrot

Copertine dei Libri

Rachele Zaza Padula è nata a Potenza, dove ha insegnato in qualità di ordinaria di materie letterarie.
Si è laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Roma ed è stata allieva di Sapegno e Ungaretti.

Ha pubblicato quattro volumi di poesie:

In dimensione acronica - 1979 Edizioni Levante Bari

Il seme del tempo - 1984 Edizioni B M G Matera

Dissolvenze - 1989 - Rocco Fontana editore in Matera

Disincantesimo - 1999 - Edizioni Ermes Potenza

Ha curato per la Rai, in sei puntate, Per amare Orazio, pagine di vita e arte del poeta lucano;
e per conto dell'Ateneo Musica Basilicata la traduzione di dieci liriche oraziane.

Nel 1997, in occasione del Convegno Internazionale di Studi Carlo Gesualdo da Venosa, ha composto, in forma dialogico-teatrale, In casa dell'Illustrissimo Don Carlo Gesualdo, dialogo tra Maria D'Avalos e la Madre Sveva.

Ha pubblicato nel 2004 il dramma sacro in tre atti Gherardo Della Porta.

Nel giugno del 2006 è uscito Donna Isabella Glinni, il suo primo ro.......

continua a leggere


Nel 2014 ha ricevuto il "Premio città di Potenza - XLIII Premio Letterario Basilicata" per l'Opera omnia.

 


riservato