|
|
Antonio Avenoso
per averla soltanto ammirata oh non amai la sola bellezza ma la sua sperduta dolcezza |
|
Antonio Avenoso - poeta italiano - ( Melfi, 1954 ). Fin dall'esordio ha ottenuto lusinghieri riconoscimenti Metamorfosi (1977), variamente confermati per ognuna delle successive raccolte: L'acqua è uno specchio (1981); Una notte attraversando un sogno (1985); Poema disperato (1986); Da nessun luogo e dal mondo (1988); Il viaggio a Gerusalemme (1990); Comunione del vero sentire (1991); L'azzurro del cielo (1993); Nessuno può sbagliare il calcio di rigore (1996); Ascolta il canto (1998); Imperatore del vento (1998); Breve tempo di guerra (1999); Pensando al tempo nel richiamo del giorno (2004); Atlante di luoghi e viaggi (2004); La donna della lontananza (2004); Dio sulla strada (2007); Penisola e sogni (2009); Un poeta ricomincia daccapo (2011); Graffiare le ore del cuore (2012); Versi dell'uva al vino (2013); Prima del paesaggio (2014); La felicità del gioco (2015); Danzante la terra (2016); Aliano (2017); Il cuore della bellezza (2018); L'inerte estraneità alle cose (2019); Sud i poeti a cura di Bonifacio Vincenzi, Giuseppe Rosato e il grande mistero dell'esistenza (2020); Diario dalla quarantena (2020); a Natale la neve (2021); Un altro tempo di esistenza a cura di Nicola Grato (2021); Oltre le storie sacre: la poetica di Erri De Luca (2022); Borghi di memoria (2022); Cammino al centro delle tue ferite (2022). |