Artisti in Lucania

Irsina

 

 

www.pelosofolk.com

Pelosofolk
La tradizione che…si rinnova!
Pizzica, taranta e tarantelle dal cuore della Lucania.

Il gruppo dei Pelosofolk nasce nel 2001 dall’idea di sei giovani musicisti: il nome, apparentemente “curioso”, richiama in realtà l’antica denominazione di Irsina, località della collina materana, in Lucania, da cui provengono: Monte…Peloso, appunto, ad indicare la vegetazione erbacea e boschiva presente lungo il perimetro del paese. “Questo nome così ambiguo e imbarazzante - dicono i ragazzi – per noi è invece motivo d’orgoglio”. Nel 2005 incidono il loro primo disco , “Storie di Sud”, e soprattutto in tutti questi anni tengono decine di concerti in tutto il Sud Italia, con puntate anche nelle Marche - dove nell’agosto 2006 vincono il Porto S.Giorgio Musicfestival - in Lombardia e, nell’estate 2008, a Firenze e ad Ozieri, in Sardegna, dove erano stati chiamati a rappresentare la musica mediterranea extra-isolana nell’ambito della manifestazione “Suoni dalla Perla”, festival della cultura del Mediterraneo. Ovunque hanno sfoderato grandi esibizioni, suscitando l’ammirazione e l’entusiasmo del pubblico e l’apprezzamento della critica. Ed è un successo che non nasce dal caso: i Pelosofolk non sono infatti il classico gruppo formatosi nei garage o nelle cantine per il semplice gusto di strimpellare qualche strumento e magari tentare la fortuna nel “dorato” mondo dello spettacolo. La loro intanto è una vera e propria filosofia di vita e poi soprattutto un progetto culturale, ideato con l’intento di studiare e rinverdire le tradizioni locali e del meridione in genere: e così, attraverso ricerche su testi e sonorità del territorio locale nel periodo compreso tra fine ‘800 e il primo dopoguerra, il gruppo ha creato un’originale e personalissima impronta sonora in grado di scatenare l’energia dei giovani e allo stesso tempo far rivivere i tempi andati agli anziani, sempre all’insegna degli ideali di libertà, amore e fantasia. E così in “Storie di Sud”, coprodotto con la Provincia di Matera, si ritrovano bra.......

segue >>


 

foto

 

 



Contatore: 4.048

[ Home ]

[ Scrivimi ]


riservato



pagina creata il: 15-04-2009